Fecha de lanzamiento :

Anniversario del martirio Imam Mohammad Bagher (AS)

Tehran- Oggi, domenica 18 luglio è l’anniversario del martirio del quinto Imam degli sciiti, Mohammad Bagher (AS). Le condoglianze da parte di Radio Italia dell’IRIB per questa triste ricorrenza.

De acuerdo con rahyaft (los misioneros y la convierte en el sitio web)

Mohammad Baherr è il quinto Imam per gli sciiti. È il figlio di Ali-ibn al-Hussain, detto Zayn al-Abidin (AS). Nacque a Medina (Arabia Saudita) nel 676 e morì nella stessa città nel 731, la sua tomba è nel cimitero cittadino del Baqi. “Al-Baherr” significa “il Rivelatore”.

Per la sua somiglianza col suo avo il santo Profeta Muhammad (SAW), imam Bagher (AS) fu chiamato col suo nome di Muhammad, e il suo il soprannome gli fu dato perché si credeva che il bisnonno gli rivelasse ciò che alle normali persone restava occulto. Fu il primo Imam la cui ascendenza, tanto da parte paterna, quanto da parte materna, risaliva direttamente al Profeta dell’Islam.

Durante l’imamato dell’imam Muhammad Bagher (As) si erano create delle condizioni favorevoli per la divulgazione delle scienze islamiche.

Per effetto delle pressioni esercitate dagli Ommaidi, le tradizioni relative alla giurisprudenza dell’Ahlulbait (AS) erano andate perdute.

Il regno degli Ommaidi, a causa dei loro contrasti interni, del loro stravizio e dell’incapacità dei loro uomini di governo di dirigere la società, andava sempre piú indebolendosi e i segni della sua decadenza si facevano sempre piú evidenti. Il quinto Imam (AS) sfruttò questa occasione e si dedicò a diffondere le scienze dell’Ahlulbait (AS) e la giurisprudenza islamica, donando in tal modo alla società numerosi sapienti.

L’Imam Bagher(la pace sia con lui) , uno dei sacri discendenti del profeta dell’Islam , afferma: “ogni servo di Dio ha un cuore bianco e lucente. Ogni volta che compie un peccato una macchia nera ed opaca si presenta sul suo cuore; questa macchia scompare se il servo si pentisce del peccato commesso. Se qualcuno giunge al punto di avere solo nero nel suo cuore , allora non c’e` piu` speranza nel suo ritorno verso il bene”. Questo Hadith, conferma il fatto che nella vita sono gli uomini stessi a fare la scelta e ad incamminarsi sul Retto sentiero o su quello dell’errore. L’ipocrisia e` un fenmomeno che purtroppo da sempre, affligge le societa` umane ; soprattutto nel corso delle rivoluzioni e dei grandi cambiamenti della storia , si possono sempre trovare personaggi che per questione ‘dinteressi, fanno il doppio gioco.

Il Profeta (SAW) disse: “Chiunque desideri incontrare Allah con gli occhi illuminati deve accettare la wilayah dell’imam Muhammad ibn Alì al-Baqir (as)”. Bihar, vol.27 pag.107

Ancora condoglianze a tutti fratelli e sorelle musulmani per il martirio dell’Imam Mohammad Bagher (AS). Speriamo che Dio ci dia la fortuna di diventare i veri seguaci di quel nobile discendente del santo profeta.

 

Compartir a :


Notice: Undefined variable: user_ID in /home/vcecfgjo/public_html/es/wp-content/themes/Rahyafteha/comments.php on line 23


Últimas noticias